La risalita muraria è un processo naturale, causato dal contatto della muratura con il terreno, nel quale l'acqua tende spontaneamente a spostarsi da dove l'umidità è maggiore a dove è minore. Il terreno può contenere notevoli quantitativi di acqua e umidità, sia per la presenza di falde che a causa di precipitazioni meteoriche. Una parte di questa umidità si trasferisce sulle murature attraverso le porosità dei materiali, dette anche "vasi capillari".
Nel tempo sono stati sviluppati numerosi metodi più o meno efficaci per eliminare il fenomeno.
Qui di seguito verranno elencati i più diffusi:
Ora è disponibile la "Barriera termica Thermistore"
E' una novità assoluta, brevettata in Italia, ottenuta dal perfezionamento di una tecnica tedesca degli anni '80, diffusa in tutta Europa e conosciuta nota con nome di "Temperierung" e di "Hypothermos".
Quando c'è la muffa, non c'è la risalita. Quasi sempre le muffe sono originate da fenomeni condensativi, e in casi più rari da infiltrazioni di umidità meteorica, come in quello visibile nella foto. Se l'umidità è causata da infiltrazioni e da condensa, i normali correttivi, come ad esempio la barriera chimica o le centraline elettroniche, non hanno alcuna efficacia.
Il sistema Temperierung, sviluppato in Germania nei primi anni '80, e conosciuto in Italia col nome di Hypothermos, otteneva l'eliminazione dell'umidità di risalita riscaldando la base del muro per mezzo della circolazione di acqua calda all'interno di due tubi in rame, murati all'interno della parete.
Il sistema Thermistore consente di ottenere gli stessi risultati del Temperierung, cambiando semplicemente il vettore termico. Anziché scaldare la base muraria con l'acqua calda si impiega una speciale resistenza elettrica.
I principali vantaggi sono:
E' costituito da un cavo elettrico resistivo a 220V, del diametro di soli 5 mm, che scalda leggermente la base del muro innalzando la sua temperatura di pochi °C. L'aumento di temperatura blocca la risalita muraria attraverso il fenomeno della termoforesi, favorisce l'evaporazione dell'umidità residua e inverte i fenomeni convettivi circolatori, che tendono a raffreddare la superficie muraria.
Si tratta di una soluzione semplice, a basso costo che elimina definitivamente la risalita muraria.
La risalita muraria può essere eliminata facilmente e definitivamente con il sistema Thermistore. Attraverso l'applicazione di un semplice principio fisico noto da oltre un secolo, si blocca la risalita e si corregge in maniera attiva il ponte termico naturale costituito dal contatto fra la base muraria ed il terreno.